La nostra Società è specializzata principalmente i 3 tipologie di competizioni sportive: Fighting System, Jiu-Jitsu (Ne-Waza) e Accademia.
Fighting System
Il Fighting System è un combattimento che si svolge sul Tatami tra due atleti che indossano solamente il keikogi e le protezioni (paratibia e guantini aperti che permettono di effettuare le prese durante il combattimento).
All'inizio del combattimento, gli atleti si affrontano con atemi (colpi a distanza) in quella che viene definita Prima Fase, sino a quando uno dei due atleti effettua una presa sul keikogi dell'avversario passando alla Seconda Fase. In questa fase l'obiettivo di ciascun atleta diventa quello di effettuare tecniche di proiezione (Nage-Waza). Non è possibile sferrare atemi una volta che uno dei due atleti ha effettuato una presa sul keikogi. Una volta che uno od entrambi gli atleti finiscono a terra, il combattimento continua nella Terza Fase in cui l'obiettivo è immobilizzare l'avversario al suolo (osae-komi) o costringerlo alla resa tramite leve articolari (kansezu-waza) o strangolamenti (shime-waza).
Il combattimento dura 3 minuti e viene interrotto solo se necessario: ciò permette a questo sport di mantenere un ritmo altissimo, conferendogli grande spettacolarità e obbligando gli atleti ad avere un'approfondita preparazione non solo tecnica, ma anche atletica.
Nel combattimento a distanza gli atleti sono vincolati a rispettare un controllo dei colpi. Questa regola permette agli atleti di esprimere al meglio le loro capacità tecniche nella lotta, senza contaminarla con colpi che andrebbero a limitare l'aspetto tecnico di questa fase.
Jiu-Jitsu
Due atleti combattono uno contro l’altro con l'obiettivo di vincere per sottomissione, attraverso leve o soffocamenti, o per punteggio. Rispetto al Fighting System manca la parte di attacchi a distanza ed ha l'obiettivo di prediligere il combattimento a terra.
Accademia
L'Accademia è una specialità del Ju-Jitsu in cui si sfidano due coppie eseguendo il maggior numero di tecniche in 1 minuto. Le tecniche eseguite possono essere:
Tecniche Volanti: quando l'atleta che esegue la tecnica stacca tutti e due i piedi da terra.
Tecniche normali: quando l'atleta che esegue la tecnica ha almeno un piede appoggiato a terra.
Le coppie si esibiscono una alla volta e vengono giudicati da degli arbitri che attribuiscono un punteggio secondo dei criteri stabiliti dal regolamento.